SCOMPARSA PROF. ALESSANDRO RUGGERI

Egregi Consoci,

purtroppo stamane è scomparso il nostro socio onorario, prof. Alessandro Ruggeri, già ordinario di Anatomia umana normale e professore emerito dal 2012.

Stefano Arieti

CONFERENZA SU ” LA SINDROME DEL BURN OUT: PROFILI MEDICI E MEDICO-LEGALI

Egregi Consoci,

il Presidente dell’Accademia delle Scienze mi comunica che MARTEDI’ 21 NOVEMBRE alle ORE  18,00  si terrà, nella sala Bolognini del Convento di San Domenico ,il secondo incontro del ciclo “Complessità e nuove sfide nel mondo del lavoro” dal titolo “La sindrome del burn out: profili medici e medico-legali”.

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

CONFERENZA ILARIA CAPUA

Egregi Consoci,

in margine al  Congresso internazionale “Dal serpente di Eva ai cani molecolari. Evoluzione e prospettive su rischi e vantaggi per la salute derivanti dalle interazioni reciproche uomo-animale-ambiente”, che il 2 e 3 novembre prossimi riunirà a Bologna, presso l’Aula Magna di Santa Lucia ( ingresso libero e gratuito, previa registrazione sul sito del congresso: https://fromevessnaketomoleculardogs.it/) vari esperti del settore, il Collegio Superiore della nostra Università ha organizzato, per  VENERDI’ 3 NOVEMBRE ore 17,00, presso l’Aula delle Adunanze della Società Medica Chirurgica una conferenza con la prof.ssa ILARIA CAPUA sul tema: “Salute Circolare, un modo di pensare”. Qui la locandina.

Cordialmente.

Stefano Arieti

 

ADUNANZA SABATO 14 OTTOBRE / INCONTRO CENTRO MEDICAL HUMANITIES LUNEDI’ 16 OTTOBRE E MARTEDI’ 17 OTTOBRE

Egregi Consoci,

nel ricordarVi che domani SABATO 14 OTTOBRE ore 10,30  verrà presentato, nella nostra sede,  il volume di Tiziano Dall’Osso su ” Sanità e Infanzia a Bologna. Cinque secoli di storia”, Vi informo che il Centro Medical Humanities, diretto dal nostro socio, prof. Marco Veglia, organizza  LUNEDI’ 16 OTTOBRE alle ore 14,30, presso l’Aula Magna di Santa Lucia (via Castiglione n.36) e MARTEDI’ 17 OTTOBRE alle ore 9,30 presso la Sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio due importanti incontri sul tema ” Scienza e Carità. La medicina, le arti e la cura a Bologna” (vedi locandina allegata).

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

ADUNANZA 31 OTTOBRE 2023

Egregi Consoci,

la prossima Adunanza avrà luogo nella nostra sede MARTEDI’ 31 OTTOBRE dalle 16,30 alle 18,30.

Sarà ospite della Società il prof. Timothy R. Smith, che terrà una relazione su ” Application of portable technologies to the prevention and early dectection of neurological disorders”.

Vi trasmetto in allegato la locandina dell’evento.

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

ADUNANZA 14 OTTOBRE 2023

Egregi Consoci,

le prossime Adunanze della Società, avranno luogo:

1) SABATO 14 OTTOBRE ore 10,30:  Presentazione del volume del socio Tiziano dall’Osso su “Sanità e Infanzia a Bologna. Cinque secoli di storia”;

2) MARTEDI’ 31 OTTOBRE ore 16,30: Conferenza del prof. Timothy R. Smith dell’Harvard Medical School di Boston su  ”  Application of portable technologies to the prevention and early detection of neurological disorders”

In allegato, Vi trasmetto la relativa locandina.

Con vivissima cordialità.

Stefano Arieti

ADUNANZA 3 OTTOBRE 2023 ORE 17,00

Egregi Consoci,

nel ricordarVi l’Adunanza di SABATO 30, Vi comunico che MARTEDI’ 3 OTTOBRE alle ore 17,00 sarà ospite della Società il prof. Roberto F. Nicosia, professore emerito presso il  Department of Laboratory Medicine and Pathology – University of Washington-Seattle, WA, USA, che terrà una lezione sul tema: BREVE STORIA DELLA RICERCA SULL’ANGIOGENESI (locandina).

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

ADUNANZA 30 SETTEMBRE 2023

Egregi Consoci,

Vi ricordo che la prossima Adunanza avrà luogo SABATO 30 SETTEMBRE p.v.  presso la nostra Aula delle Adunanze alle ore 10,00.

Verrà ricordato a dieci anni dalla scomparsa il PROF. BRUNO MAGNANI, presidente della nostra Società nel biennio 1986-1987.

In allegato la locandina.

Cordialmente.

Stefano Arieti

CONVEGNO IN ONORE DI PIO FOA TORINO 29 SETTEMBRE 2023 LINK PER COLLEGAMENTO VIA WEB

Egregi Consoci,

la nostra consorella “Accademia Medica di Torino” organizza VENERDI’ 29 SETTEMBRE  un convegno in onore del grande anatomopatologo Pio Foà a cento anni dalla scomparsa. Pio Foà fu nostro socio corrispondente dal 1889 alla morte (1923).

Siccome il Convegno viene trasmesso via web, Vi comunico il link per chi fosse interessato a collegarsi:

https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m6d0c5b12bf35a5fdd38f280dcd800c8a

Il programma lo potete leggere nella locandina acclusa.

Con viva cordialità

Stefano Arieti

Adunanza 11 Settembre 2023

Egregi Consoci,

a causa di una temporanea inagibilità del cortile dell’Archiginnasio, l’Adunanza prevista alle ore 16,30 di LUNEDI’ 11 SETTEMBRE si svolgerà presso la SALA MANFREDI DELL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE – via Zamboni n.31, gentilmente concessa dal Presidente dell’Accademia delle Scienze, prof. Bolondi, che si ringrazia.

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

ADUNANZA 14 GIUGNO 2023

Egregi Consoci,

Vi ricordo l’importante Adunanza di MERCOLEDI 14 GIUGNO ORE 16,30 presso la SALA DELLE ADUNANZE – PALAZZO DELL’ARCHIGINNASIO, come da locandina allegata. Il tema  ”Intelligenza Artificiale in Medicina” sarà discusso da importantissimi relatori.

Certo in una Vostra numerosa partecipazione, Vi invio cordiali saluti.

Stefano Arieti

 

RIUNIONE DEL 25 FEBBRAIO 2023

Egregi Consoci,

Vi riinvio la locandina dell’evento (LOCANDINA GOYA) che si svolgerà nella nostra sede, SABATO 25 FEBBRAIO, alle ore 10,30,  a cura dell’ Accademia dei Semplici, della Libera Accademia Studi Caravaggeschi e dell’A.N.C.R.I. sez. di Bologna.

Gli organizzatori precisano che sarà esposto eccezionalmente il dipinto di Goya con il suo primo autoritratto, proveniente da collezione privata.

Certi del Vostro interesse, Vi invio cordiali saluti.

Stefano Arieti

ADUNANZA 21 GENNAIO 2023

Egregi Consoci,

Vi ricordo l’importante Adunanza di   SABATO 21 GENNAIO ORE 9,15 presso la SALA DELLO STABAT DEL PALAZZO DELL’ARCHIGINNASIO, come da locandina allegata. Il tema  ” La Città Metropolitana:perimetro o aerea ?” sarà discusso da importantissimi relatori.

Certo in una Vostra numerosa partecipazione, Vi invio cordiali saluti. (vedi locandina allegata)

Stefano Arieti

PRESENTAZIONE LIBRO “IO SONO LIONS. PAROLO DI SCOUT”

PRESENTAZIONE LIBRO “IO SONO LIONS. PAROLO DI SCOUT”

Egregi Consoci,

Vi ricordo che  GIOVEDI’ 24 NOVEMBRE ORE 16,30 presso la nostra Sala delle Adunanze sarà presentato il libro del dott. Andrea Rossi “Io sono Lions. Parola di Scout”. In esso  l’autore racconta la sua esperienza nella lunga battaglia contro il sarcoma. Sarò presente il dott. Marco Manfrini dell’ IRCCS “Rizzoli”, attualmente coordinatore del  Centro Riferimento Specialistico “Trattamenti chirurgici innovativi dei sarcomi dell’apparato muscolo-scheletrico dell’età evolutiva” (vedi locandina allegata).

Con viva cordialità.Stefano Arieti

ADUNANZA 26 MARZO

Egregi Consoci,

Vi ritrasmetto, in allegato,  la locandina della prossima Adunanza, che avrà luogo  sabato  26 MARZO  alle ore 10,00.

Siccome sono ancora in vigore tutte le norme relative alla prevenzione anticovid, Vi prego di comunicarmi il più presto possibile l’eventuale Vostra presenza, tenendo conto che attualmente l’Aula delle Adunanze può accogliere solo 35 partecipanti. In presenza occorre pure essere muniti di Green pass rafforzato e essere dotati di mascherina FFp2.

L’Adunanza sarà comunque trasmessa via Zoom e le coordinate sono le seguenti:

https://us02web.zoom.us/j/88336082993?pwd=NTQ1WkpnSUpFT3hqcFJlNGQveDZGQT09

ID riunione: 883 3608 2993
Passcode: 427628

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

Presentazione del libro RICORDI Un medico di famiglia a Bologna – Mercoledì 15 Dicembre 2021 Ore 17.00

Presentazione del libro RICORDI Un medico di famiglia a Bologna – Mercoledì 15 Dicembre 2021 Ore 17.00

Egregi Consoci,

Vi ricordo che la prossima Adunanza si terrà  MERCOLEDI’ 15 DICEMBRE alle ore 17, come da locandina, (Scarica la locandina qui ADUNANZA 15 DICEMBRE 2021).

Avrà luogo la presentazione di un volume di ricordi, scritto  dal  nostro consocio  dott. Paolo Calzoni, al termine della sua lunga carriera di medico di medicina generale.

Vi ricordo che per accedere alla Sala delle Conferenze della Società  si dovrà essere muniti di Green pass rinforzato  e prenotarsi, stante l’attuale situazione epidemica, entro e non oltre martedì 14 dicembre con un’e.mail all’indirizzo di posta elettronica della Società dalla quale ricevete questo invito. L’attuale capacità della Sala è di 30 posti.

Con questa Adunanza si concluderà il ciclo di incontri di questo 2° semestre del 2021.

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

Dante fra medici e speziali – 27 NOVEMBRE ore 10,00

Dante fra medici e speziali – 27 NOVEMBRE ore 10,00

Egregi Consoci,

Vi rammento che la prossima Adunanza avrà luogo SABATO 27 NOVEMBRE alle ore 10,00. Sarà nostra ospite la professoressa  NATASCIA TONELLI, ordinario di Letteratura Italiana nell’Università di Siena.

La professoressa Tonelli si è già occupata dei rapporti fra medicina e letteratura medievale, pubblicando recentemente un volume su ” Fisiologia della passione. Poesia d’amore e medicina da Cavalcanti a Boccaccio” (Firenze, Sismel, 2015).

In questa Adunanza affronterà il tema “Dante fra medici e speziali”.

Vi ricordo che per accedere alla Sala delle Conferenze della Società  si dovrà essere muniti di Green pass e prenotarsi, stante l’attuale situazione epidemica, entro e non oltre venerdì 26 novembre  con un’e.mail all’indirizzo di posta elettronica della Società dalla quale ricevete questo invito. L’attuale capacità della Sala è di 30 posti.

Di seguito le credenziali per l’accesso a zoom:

https://us02web.zoom.us/j/84076211966?pwd=NGZwQS9LM1R1TDJ6SlhwbmZPRHBhUT09ID riunione: 840 7621 1966Passcode: 803084

Con vivissima cordialitàStefano Arieti

Curare l’uomo, curare la storia. Dante fra prognosi e profezia

Curare l’uomo, curare la storia. Dante fra prognosi e profezia

Egregi Consoci,

come già comunicatoVi la prossima Adunanza   avrà luogo SABATO 20 NOVEMBRE alle ore 10,00 e sarà dedicata al tema  “Curare l’uomo, curare la storia. Dante fra prognosi e profezia”. Interverranno  i soci Luigi Bolondi e Marco Veglia.

Al momento attuale la capienza della nostra sala è di  30 persone.

 
Ricordo che per accedervi tutti dovranno essere muniti di Green pass e prenotarsi entro e non oltre venerdì 19 novembre  con un’e.mail all’indirizzo di posta elettronica societamedicachirurgicabologna@gmail.com .Rimango a disposizione  per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

VII CENTENARIO DELLA MORTE DI DANTE

VII CENTENARIO DELLA MORTE DI DANTE

Il presente progetto culturale della Società Medica Chirurgica di Bologna intenderebbe porsi, rispetto al VII Centenario della morte del poeta, in modo diverso. Piuttosto che uno sfondo, Bologna, città essenziale per la formazione di Dante, per la sua poesia, per la sua maturazione intellettuale e filosofica, non meno che per la sua esperienza politica, lo è altresì in modo primario per la sua contiguità e il suo sodalizio culturale con la tradizione medica cittadina ed europea.

Iscritto, in Firenze, all’Arte dei Medici e degli Speziali, Dante e il suo «primo amico» Guido Cavalcanti si trovarono al centro di un’avanguardia culturale che vide nei medici della Città dello Studio un’eletta schiera di protagonisti.

Per queste ragioni la SMCB ha pensato di porre Dante al centro di una serie di incontri che tocchino alcuni aspetti del pensiero e dell’opera del poeta, che interpellino direttamente la coscienza dei medici. La genesi della vita umana, la «salute», la cura dell’uomo e della storia, il senso stesso della sua appartenenza all’Arte dei Medici e degli Speziali sono pertanto i punti di osservazione attraverso i quali scienza e conoscenza, la spiegazione dei fenomeni e l’attribuzione ad essi di un significato essenziale per la vita umana si trovano infine a convivere nell’universo intellettuale del poeta più inclusivo della storia dell’umanità.

Informazioni

Gli incontri si svolgeranno in presenza presso la sede della Società Medica Chirurgica di Bologna, Palazzo dell’Archiginnasio, Piazza Galvani 1.

I posti saranno contingentati secondo la normativa anti-Covid; l’accesso alla sede, con mascherina, sarà riservato a coloro che si saranno prenotati all’indirizzo e-mail della Società (societamedicachirurgicabologna@gmail.com) e dietro presentazione del “green-pass”.

E’ prevista la possibilità di partecipare agli eventi mediante collegamento internet sulla piattaforma Zoom; le credenziali di accesso, oltre ad essere disponibili sul sito della Società, saranno rese note per e-mail a tutti i soci.

Adunanza 9 Ottobre 2021

 

Egregi Consoci,

l’attività della Società Medica Chirurgica riprenderà SABATO 9 OTTOBRE p.v. , come da locandina  allegata, con un’ adunanza  in presenza, nella Sala dello Stabat Mater del Palazzo dell’Archiginnasio,  dedicata al tema “ Semeiotica fisica e metodologia clinica ieri e oggi. Dai 5 sensi all’algoritmo” al termine della quale il Magnifico Rettore, prof. Francesco Ubertini, e il prof. Antonio Panaino, ordinario di Filologia, Religioni e Storia dell’Iran presso il nostro Ateneo, presenteranno il volume “Luigi Bolondi Felicitations”.

Come tutti sanno esistono ancora limitazioni imposte dalle attuali condizioni sanitarie, per cui la capacità della Sala dello Stabat Mater è ridotta alla metà, circa 70 posti. Chi desidera, quindi partecipare è pregato di segnalarmelo al più presto. Al momento non è, ancora, dato  sapere se sarà possibile la trasmissione via Zoom dell’evento, causa difficoltà tecniche presenti. Anche di questo Vi informerò tempestivamente.

Tengo a precisare che l’accesso alla Sala dello Stabat Mater sarà possibile esclusivamente dietro la presentazione del “Green pass” , che sarà controllato da funzionari dell’Archiginnasio stesso, posti nel cortile ai piedi della scala, cosidetta “degli Artisti”, di accesso al piano superiore. La contemporanea presenza di numerosi turisti fa sì che chi parteciperà alla riunione della Società Medica Chirurgica dovrà presentarsi con un congruo anticipo.

Con viva cordialità.

Stefano Arieti

ADUNANZA 18 MAGGIO 2021

Egregi Consoci,

in allegato la locandina dell’Adunanza, che avrà luogo il prossimo MARTEDI’ 18  MAGGIO alle ore 16,30 sempre in modalità telematica su piattaforma Zoom.

L’adunanza sul tema Dilemmi e riflessione di  fine vita in età pediatrica  vedrà la partecipazione di S.E. Rev.ma il Cardinal Matteo Maria Zuppi.

Certi del Vostro interesse e partecipazione, Vi invio cordiali saluti.

Stefano Arieti

 

Locandina ADUNANZA18 MAGGIO 2021